Così come previsto dal D.Lgs. 33/2013, nella sezione “amministrazione trasparente” sono pubblicati e aggiornati i dati dei componenti del “Consiglio di Gestione” del Parco (riferimenti normativi: art. 13 e 14 D. Lgs. 33/2013 e ss.mm.ii ).
Cliccare qui per visualizzare tutti i dati dei componenti del Consiglio di Gestione in carica e quelli cessati (collegamento al sito web esterno http://www.halleyweb.com/spinaverde/zf/index.php/trasparenza/index/index/categoria/77)
- il Presidente: guida la politica generale dell’Ente e definisce obiettivi, priorità, piani ed i programmi da attuare; svolge altresì attività propositiva e di impulso nei confronti della Comunità del Parco e del Consiglio di Gestione, e vigila sull’operato del Direttore e degli Uffici del Parco;
- la Comunità del Parco, CdP, (organo di indirizzo e controllo politico-amministrativo): è composta dai rappresentanti degli Enti del Parco nelle persone dei rispettivi Sindaci e Presidente della Provincia, o loro delegati permanenti; essa determina l’indirizzo generale del Parco, ne controlla l’attuazione, adotta gli atti fondamentali attribuiti alla sua competenza tra cui l’elezione, a maggioranza assoluta dei voti, del Presidente e dei 4 componenti del Consiglio di gestione (di cui uno di nomina Regionale), la nomina del Revisore dei conti, l’adozione di piani, programmi, bilanci e regolamenti;
- il Consiglio di Gestione, CdG, (organo esecutivo): è composto da 4 componenti, di cui uno con funzioni di Vice-presidente; essi sono scelti tra coloro che sono in possesso di specifiche competenze tecniche e/o amministrativa per studi compiuti, per funzioni svolte presso aziende pubbliche o private nonché per Uffici pubblici ricoperti. Il Consiglio di Gestione è l’organo “esecutivo” del Parco a cui competono, tra gli altri compiti, il conferimento di incarichi professionali e l’approvazione dei progetti di recupero e valorizzazione ambientale del patrimonio naturalistico e culturale del Parco.