Età |
Scuole primarie e Secondarie di primo e secondo grado |
Periodo |
Tutto l`anno (si consiglia da marzo a novembre) |
Tipologia attività |
Lezione in classe |
Durata |
1 ora e 30’ |
Finalità ed obiettivi |
Illustrare i metodi e gli strumenti usati nell’archeologia contemporanea |
Descrizione attività |
Attraverso l’utilizzo di presentazioni multimediali, esperti delle Società Archeologiche illustreranno alla classe come si svolge il mestiere dell’archeologo, con particolare approfondimento sul metodo stratigrafico e sui diversi strumenti utilizzati per scavare, documentare e studiare i reperti. |
Programma di massima |
Lezione formativa con l`ausilio di audiovisivi |
Costo a studente |
€ 4,00 |
Minimo Garantito |
Per gruppi inferiori a 20 partecipanti, il costo forfettario è di € 80,00 |
Equipaggiamento |
Utilizzo della Lavagna Elettronica (LIM) e del computer in classe |
Responsabili |
Operatori della Società Archelogia Comense o del Gruppo Archeologico Comasco |
Nr. Massimo studenti |
30 |
Ritrovo |
Direttamente in classe |