Conoscere il bosco e lo stagno
Conoscere il bosco e lo stagno
Incontro educativo in aula e laboratorio (M5 aula + laboratorio)
Età | Scuole Primarie |
Periodo | Tutto l`anno (consigliato da marzo a settembre) |
Tipologia attività | Uscita didattico formativa con Laboratorio al termine |
Durata | 3 ore |
Finalità ed obiettivi |
|
Descrizione attività | I bambini verranno accompagnati alla scoperta del paesaggio boschivo e dei suoi abitanti; si giungerà alla zona umida di Parè caratterizzata dalla presenza di varie specie di anfibi e dalla vegetazione, tipica dell`ambiente umido. Durante le tre ore di attività si svolgeranno:
|
Programma di massima | Ore 9.00 Ritrovo al Centro Parco ore 9.20 partenza escursione nel bosco ore 10.30 arrivo all’area umida di Parè presso cui si terrà il laboratorio didattico ore 12.00 ritorno al Centro Parco Date da concordare. In caso di maltempo l’escursione verrà rinviata a data da stabilirsi |
Costo a studente | € 6,00 |
Minimo Garantito | Per gruppi inferiori a 20 partecipanti, il costo forfettario è di € 120,00 |
Equipaggiamento | Abbigliamento comodo da trekking (scarpe adeguate); Materiale didattico fornito dal Parco. |
Responsabili | Livia Fargnoli, naturalista agrotecnico zootecnico (e eventuali collaboratori) |
Nr. Massimo studenti | 30 |
Ritrovo | Centro Parco, vicino alla Chiesa di S. Rocco, zona Colombirolino (Cavallasca) |
