Creare con i materiali del bosco (infanzia)
Creare con i materiali del bosco (infanzia)
Introduzione alla botanica (M8 aula + laboratorio)
Età | Scuola dell’infanzia |
Periodo | Tutto l’anno, si consiglia da maggio a settembre |
Tipologia attività | Uscita didattica e laboratorio |
Durata | 3 ore |
Finalità ed obiettivi |
|
Descrizione attività | Verranno affrontati i vari aspetti della flora e del paesaggio boschivo. I partecipanti verranno guidati alla scoperta degli strati vegetali componenti un bosco e delle differenti specie vegetali. Verrà stimolata la capacità all’orientamento in un bosco mediante l’utilizzo della carta del parco e mediante un’elaborazione di una carta delle specie floristiche più frequenti incontrate. L’attività si svolgerà come di seguito descritto:
|
Programma di massima | Ore 9,30: ritrovo dei partecipanti in piazza della Chiesa di Parè (Colverde) Ore 9,40: escursione nel bosco con stimolo all’osservazione e raccolta di materiale Ore 10.20: arrivo al Parco solare di Drezzo dove si riprodurrà un erbario e proprie composizioni con materiale naturale Ore 12,30: rientro al punto di partenza |
Costo a studente | € 6,00 |
Minimo Garantito | Per gruppi inferiori a 20 partecipanti, il costo forfettario è di € 120,00 |
Equipaggiamento | Abbigliamento comodo da trekking (scarpe adeguate). Materiale didattico fornito dal Parco. |
Responsabili | Livia Fargnoli, naturalista agrotecnico zootecnico (e eventuali collaboratori) |
Nr. Massimo studenti | 30 |
Ritrovo | Piazza della Chiesa di Parè (Colverde) |
