I resti del passato: i fossili
I resti del passato: i fossili
(M3 uscita + laboratorio)
Età | Scuole Primarie (dalla 3ˆ classe), scuole Secondarie di primo grado |
Periodo | Tutto l`anno |
Tipologia attività | Incontro in classe, comprensivo di Laboratorio per la realizzazione di calchi di fossili |
Durata | 3 ore |
Finalità ed obiettivi |
|
Descrizione attività | I ragazzi verranno portati alla scoperta dell’affascinante mondo della Paleontologia attraverso l’osservazione, la manipolazione e la classificazione di reperti fossili vegetali, animali e tracce. I ragazzi potranno realizzare piccoli calchi utilizzando fossili veri di vario tipo, come modelli di partenza. |
Programma di massima | Introduzione all’argomento, con visione di una presentazione al PC, seguita dalla visione di campioni di fossili veri. Tempo per approfondimenti, domande ed eventuale dibattito, sugli argomenti che hanno suscitato maggiore curiosità. Divisione in gruppi di lavoro (ideali da 5-6 studenti ciascuno), che poi realizzeranno un calco in gesso, del fossile vero scelto. |
Costo a studente | € 5,00 |
Minimo Garantito | Per gruppi inferiori a 20 partecipanti, il costo forfettario è di € 100,00 |
Equipaggiamento | Gesso in polvere (ideale la scagliola per stuccatori), plastilina (colore a piacere, ma preferibilmente grigia) e vaschette per contenerla (facoltative). Materiale da procurarsi a carico della scuola. |
Responsabili | Cooperativa Biosfera |
Nr. Massimo studenti | 30 |
Ritrovo | In classe |

