Il bosco artistico: gesso e creta
Il bosco artistico: gesso e creta
Incontro educativo in aula e laboratorio (M6 aula + laboratorio)
Età | Scuole Primarie e Secondarie di primo grado |
Periodo | Da aprile ad ottobre |
Tipologia attività | Uscita didattico formativa con Laboratorio al termine |
Durata | 3 ore |
Finalità ed obiettivi |
|
Descrizione attività | Verranno affrontati i vari aspetti della flora, della fauna e del paesaggio boschivo. I bambini verranno guidati alla scoperta dell’ecosistema bosco, oltre che guidati e stimolati a tradurre l’esperienza diretta mediante elaborazioni in gesso e creta. L’attività si svolgerà come di seguito descritto:
|
Programma di massima | Ore 9,00: ritrovo dei partecipanti in piazza della Chiesa di Parè (Colverde) Ore 9,10: escursione nel bosco con spiegazioni su quanto incontrato. In caso di avvistamento di impronte di animali, verranno realizzati calchi delle stesse. Ore 9,40-10,00: arrivo al Parco solare di Drezzo dove si riprodurrà in creta quanto osservato Ore 12,00: rientro al punto di partenza |
Costo a studente | € 6,00 |
Minimo Garantito | Per gruppi inferiori a 20 partecipanti, il costo forfettario è di € 120,00 |
Equipaggiamento | Abbigliamento comodo da trekking (scarpe adeguate). Impermeabile in caso di maltempo. Materiale didattico fornito dal Parco. |
Responsabili | Livia Fargnoli, naturalista agrotecnico zootecnico (e eventuali collaboratori) |
Nr. Massimo studenti | 30 |
Ritrovo | Piazza della Chiesa di Paré (Colverde) |
