Tutti archeologi: l’arte dei telai
Tutti archeologi: l’arte dei telai
(L2 laboratorio)
Età | Scuole primarie e Secondarie di primo e secondo grado |
Periodo | Tutto l’anno |
Tipologia attività | Lezione e laboratorio manuale |
Durata | 2 ore |
Finalità ed obiettivi | Riscoprire le origini dell’artigianato tessile |
Descrizione attività | Attraverso l’utilizzo di presentazioni multimediali, esperti delle Società Archeologiche racconteranno i primordi della tessitura: le fibre usate, i processi di filatura, l’evoluzione dei telai nel tempo… e i tessuti millenari ritrovati dagli archeologi! A seguire, l’attività pratica consisterà nella realizzazione di un braccialetto, intessuto su un piccolo telaio orizzontale. |
Programma di massima | Lezione formativa con l`ausilio di audiovisivi + laboratorio esperienziale e manuale |
Costo a studente | € 5,00 |
Minimo Garantito | Per gruppi inferiori a 20 partecipanti, il costo forfettario è di € 100,00 |
Equipaggiamento | Nessuno |
Responsabili | Operatori della Società Archelogia Comense o del Gruppo Archeologico Comasco |
Nr. Massimo studenti | 30 |
Ritrovo | In classe o presso la sede didattica del Parco |
