Un mondo sommerso
Un mondo sommerso
Incontro orientativo ed educativo in aula (A11 aula)
Escursione alla ricerca e scoperta (U17 uscita sul campo)
Età | Scuola secondaria di primo grado |
Periodo | Da Aprile a Settembre (si consiglia aprile-maggio) |
Tipologia attività | Uscita Didattica + Incontro Teorico (Possibilità di effettuare l’incontro di approfondimento e l’uscita in due diversi appuntamenti oppure nella stessa giornata) (Possibilità di effettuare solo l’uscita di 3 h sul campo) |
Durata | 1 ora aula + 3 ore uscita |
Finalità ed obiettivi |
|
Descrizione attività | Incontro in classe, descrizione breve del parco naturale e dei suoi habitat prioritari, presentazione dell’area umida di Parè, presentazione di anfibi e insetti dell’habitat acquatico. Spiegazione del concetto di ricchezza di specie. (biodiversità). Incontro sul campo, accompagnamento dello studente tra gli ambienti del parco. Arrivo all’area umida di Parè, “pesca” con retini e osservazione e riconoscimento, tramite schede, di anfibi e insetti. Al termine dell’attività, redazione di una lista delle specie individuate con mini-descrizione e foto. Eventuali modifiche dell’attività potranno essere concordate con i docenti. |
Programma di massima | Ore 9,30: ritrovo dei partecipanti presso Colombirolino – Chiesa dei Pittori Cavallasca Ore 10,00: Inizio escursione nel bosco Ore 12,30: Rientro al parcheggio del Colombirolino – Chiesa dei Pittori |
Costo a studente | € 3,00 per lezione in classe + € 4,00 per uscita |
Minimo Garantito | Per gruppi inferiori a 20 partecipanti, il costo forfettario è di € 60,00 per la lezione e euro 80,00 per l’uscita |
Equipaggiamento | Abbigliamento comodo da trekking (scarpe adeguate); Impermeabile in caso di maltempo; Materiale didattico fornito dal Parco (zainetto naturalistico) se disponibile. |
Responsabili | Andrea Pasetti Naturalista, Faunista e Micologo |
Nr. Massimo studenti | 30 |
Ritrovo | Colombirolino – Chiesa dei Pittori, Via alla Torre – Cavallasca (CO) |
