GEOLOGIA – Le rocce del bosco
CODICE1
L’ORIGINE DEL LAGO DI COMO E DEL PARCO SPINA VERDE:
LE PIETRE RACCONTANO
PRESENTAZIONE. C’era un tempo in cui il Lago di Como e le alture che lo circondano non esistevano. Come e quando si sono formati dunque il Lario e i rilievi compresi nel parco Spina Verde? Questa affascinante storia è scritta nelle rocce e nelle caratteristiche del territorio: scopriamola insieme!
OBIETTIVI
- osservare il territorio e la sua morfologia
- leggere la storia delle rocce e collegarla alla storia del paesaggio
- conoscere/approfondire l’origine e la classificazione delle rocce
- conoscere l’utilizzo dei materiali nei manufatti in funzione delle caratteristiche della roccia
- conoscere la genesi del Lario e delle colline circostanti
ATTIVITA’. Durante l’escursione gli studenti riceveranno informazioni sulle caratteristiche delle rocce del Parco e degli ambienti circostanti. Si scoprirà la storia dell’origine del Lario e dei rilievi visibili dai punti panoramici privilegiati per la lettura del paesaggio. Verranno raccolti e analizzati materiali, ed esaminati gli affioramenti trovati lungo il cammino, cercando di intuirne la genesi e di collegarla alla storia del paesaggio, stimolando una riflessione sull’utilizzo dei materiali locali.
Mezza giornata Durata: 4 ore circa – Lunghezza: 5 Km circa – Dislivello: 210 m circa Giornata intera Durata: 6 ore circa – Lunghezza: 7 Km circa – Dislivello: 210 m circa |
COSTI:
Mezza giornata 120€ lordi – max 25 partecipanti a guida
Giornata intera 200€ lordi – max 25 partecipanti a guida