Scuola dell’infanzia – le stagioni
BIANCO VERDE O MILLE COLORI?
Percorso sul tema delle stagioni
Si prevedono minimo due uscite, da programmare una in autunno/inverno e una in primavera/estate.
OBIETTIVI. Aiutare i bambini riconoscere le stagioni e le loro tipiche trasformazioni nel bosco attraverso l’osservazione del paesaggio e la percezione di tutti gli elementi peculiari di quella stagione.
ATTIVITA’. Durante la passeggiata nel parco ci si soffermerà più volte a osservare l’ambiente circostante cercando di coglierne le peculiarità stagionali sotto ogni aspetto: i suoni, i colori, la temperatura, la luce, la consistenza del terreno e tutto ciò che gli stessi bambini noteranno. Lungo il percorso si prenderanno come riferimento dei luoghi dove fare delle brevi soste e da tenere come riferimento/paragone per l’uscita successiva.
Ogni partecipante porterà la sua personale “scatola delle meraviglie” per raccogliere elementi naturali, come foglie e bacche, legnetti, sassi ecc.
Giunti alla meta, a secondo del tempo a disposizione, si faranno divertenti attività come installazioni effimere, che ci potranno dare spunto per inventare storie, e/o la creazione di un bosco collettivo da attraversare anche ad occhi chiusi!
L’uscita successiva prevederà, attraverso le stesse attività, il confronto con quella precedente e renderà consapevoli dei cambiamenti che avvengono nel bosco nelle diverse stagioni.
Mezza Giornata Durata: 3 ore – Lunghezza: 3,5 km circa – Dislivello: 120 m circa Giornata intera Durata: 6 ore – Lunghezza: 3,5 km circa – Dislivello: 120 m circa |
COSTI:
Mezza giornata 120€ lordi – max 25 partecipanti a guida
Giornata intera 200€ lordi – max 25 partecipanti a guida