STORIA LOCALE – Il contrabbando
CODICE8
IL CONTRABBANDO SUL LAGO DI COMO:
TERRA DI CONFINE TRA SFRUSADUU E BURLANDA
PRESENTAZIONE. Il percorso speciale “contrabbando romantico” si caratterizza come percorso extracurricolare con finalità di socialità e valorizzazione delle dinamiche di gruppo. Viene proposto in particolare come Gita di Accoglienza ad inizio anno scolastico e come Gita di Congedo a fine anno scolastico. La guida racconterà aneddoti sulla storia del contrabbando oltre a fornire informazioni storico/politiche di contesto per capire meglio la realtà in cui questa attività veniva (e, seppur con diversi canoni, viene tuttora) svolta.
OBIETTIVI
- osservare il territorio e i segni dell’uomo che caratterizzano la terra di confine
- conoscere la storia locale e collegarla al contesto economico
- conoscere e comprendere diversi aspetti della vita quotidiana a partire dal novecento
- comprendere la differenza tra confini antropici e confini naturali
- riflettere sul significato del concetto di confine e sulle implicazioni geo-politiche delle divisioni territoriali
ATTIVITA’. Nella prima parte della passeggiata osserveremo i segni naturali e antropici legati alla terra di confine; nella seconda parte della passeggiata, in base all’età dei partecipanti, verrà proposta un’attività ludica.
Mezza giornata Durata: 3/4 ore – Dislivello: 150 m |
COSTI:
Mezza giornata 120€ lordi – max 25 partecipanti a guida
Giornata intera 200€ lordi – max 25 partecipanti a guida